Date: Tue Jun 24, 1997 9:31 am
Subject: Educazione&Scuola 24.06.97
Su Educazione&Scuola
--
Debito Formativo
La pubblicazione degli esiti degli scrutini ha riaperto la
discussione su procedure ed effetti del cosiddetto ''debito
formativo''.
L'applicazione della formula, introdotta dal comma 5
dell'art.12 dell'OM 266/97, poi modificata dall'OM
330/97 (nella quale sono stati eliminati i riferimenti
all'art.21 della legge 59/97 relativo all'autonomia
scolastica), ha determinato interpretazioni contrastanti
fra istituti e, talvolta, in mancanza di una specifica
delibera da parte del Collegio dei Docenti, fra classi dello
stesso istituto.
Spesso a famiglie e studenti non sono stati forniti
strumenti utili alla comprensione delle modalita' con le
quali la scuola intende 'saldare' il 'debito' stesso.
In tal senso fa discutere la decisione di un preside di
Reggio Emilia che, a tutela della 'privacy' dei singoli
alunni, ha pubblicato solo i risultati percentuali delle
promozioni demandando ad un confronto privato
(famiglia - alunno - consiglio di classe) l'analisi degli esiti
dello scrutinio.
Nel settore ARCHIVIO:
OM 266/97
OM 330/97
Legge 59/97, art. 21 - Autonomia Scolastica
Relazione sul Sistema Nazionale di Valutazione
------------------------------------------------------
______
____________( _ ) ________
___ ____/_ __ \/|__ ___/
__ __/ / /_/ < _____ \
_ /___ \____/\/ ____/ /
/_____/ /____/
by Dario Cillo
***********Educazione&Scuola************
http://www.geocities.com/Athens/8036/
http://www.ibmsnet.it/es/
http://www.scuolaitalia.com/es/
*****Archivio di Educazione&Scuola*****
http://www.scuolaitalia.com/es/archivio/
**************e-Mail**************************
mailto:dcillo@m...
mailto:darioc@g...
mailto:dr.cillo@i...
-------------------------------------------------------