Oggetto: E&S 20-04-99
Data: martedì 20 aprile 1999 15.44
Su Educazione&Scuola (http://www.edscuola.com):
LILILILILILILILILILILILILILILILI
in Concorsi@edscuola.com a cura di Pino Santoro
La legge sul precariato: guida alla lettura
Art. 11, comma 4: Lo scioglimento delle riserve
Ho deciso di procedere, nel lavoro di disamina e scandaglio del testo della
legge, in ordine sparso, sulla base di urgenze determinate più dai quesiti
che mi vengono posti (a cui sono costretto a rispondere, per ovvie ragioni
di tempo, in modo brachilogico) che dall’importanza degli argomenti
trattati.
Bene. La guida alla lettura parte quindi con l’affrontare una questione
"picciola", se volete, ma non per tutti: lo scioglimento delle riserve. Il
riferimento è il comma 4 dell’articolo 11 che, per comodità, riporto per
intero.
(...)
LILILILILILILILILILILILILILILILI
- Le Rubriche dei Servizi -
- Esami@edscuola.com a cura di Davide Leccese
La rubrica aperta sui nuovi Esami di Stato
- Mobiltà@edscuola.com a cura di Pino Santoro
La rubrica aperta sui Trasferimenti e Mobilita'
- Pensioni@edscuola.com a cura di Girolamo Pizzinga
La consulenza pensionistica on line
- Psicologia@edscuola.com a cura di Lorenzo Cuna e ASPIC
La rubrica aperta su Psicologia e Counseling Scolastico
LILILILILILILILILILILILILILILILI
- 27 - 28 aprile Riforma Università
Sono presentati alla Conferenza dei Rettori i "decreti d'area" che,
acquisita l'approvazione degli atenei e delle Camere, potrebbero portare, a
partire dal prossimo anno accademico 1999-2000, alla riforma
dell'università.
Fra le novità:
. la riorganizzazione globale in due grandi aree, scientifica e umanistica,
degli attuali corsi di laurea;
. l'eliminazione delle 'lauree brevi';
. l'articolazione della formazione universitaria su più livelli:
. il primo triennale (Diploma di laurea o universitario di primo livello),
. il secondo biennale (Diploma di dottorato o di secondo livello),
. ai quali seguono il Diploma di specializzazione ed il Diploma di
dottorato di ricerca;
. il monte ore di studio (compreso fra le 1.200 e le 1.800 ore annue);
. il sistema dei crediti formativi;
. l'autonomia didattica degli atenei (vd., nella sezione ARCHIVIO di
Educazione&Scuola, le linee programmatiche espresse dalla Prima e dalla
Seconda Nota di indirizzo sull'autonomia didattica degli atenei);
. la valutazione del lavoro dei docenti universitari (vd., nella sezione
ARCHIVIO di Educazione&Scuola, il DdL sulla Valutazione Interna delle
Università approvato dal CdM del 31 marzo us).
LILILILILILILILILILILILILILILILI
Nel settore ARCHIVIO
- Disponibilità Cattedre 1999-2000
Dati numerici indicativi, forniti dal Ministero della PI, relativi ai
concorsi per docenti della scuola secondaria di I e
II grado
LILILILILILILILILILILILILILILILI
Nel settore DIDATTICA
- Indice di Sopravvivenza: Sc. Media Inf. aa.ss. 89-90/95-96 di Vincenzo
D'Aprile
LILILILILILILILILILILILILILILILI
- Il Nuovo Motore di Ricerca di E&S
- Forum: Il Nuovo CCNL Scuola
LILILILILILILILILILILILILILILILI
Casella Email Gratuita con E&S: http://edscuola.zzn.com/
LILILILILILILILILILILILILILILILI
Queste notizie sono diffuse tramite la ML di E&S:
http://edscuola.listbot.com/
LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI
______
____________( _ ) ________
___ ____/_ __ \/|__ ___/
__ __/ / /_/ < _____ \
_ /___ \____/\/ ____/ /
/_____/ /____/
http://www.edscuola.com/
mailto:edscuola@edscuola.com
***********Educazione&Scuola©**********
Reg.Trib.Lecce n.662 del 01.07.1997
Direttore Responsabile Dario Cillo
LILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILILI