ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE
PER GEOMETRI E RAGIONIERI PROGRAMMATORI
"MICHELANGELO BUONARROTI"
00044 FRASCATI - via A. Celli, 1 - Tel. 94289303 - 9420088 - Fax 9419893 - 37° Distretto
Cod. Fisc. 84001980584 E-mail: m.buonarroti@tiscalinet.it

 

Progetto di attività in rete
Laboratorio di storia

Azione:

Studio di un argomento multidisciplinare e/o interdisciplinare in funzione:

· della corretta e positiva conduzione di un esame di stato per l’ultimo anno di un Liceo o Istituto Secondario Superiore in genere,

· della miglior conoscenza della storia d’Italia.

Argomento proposto:

LA QUESTIONE ORIENTALE

cioè la questione dei confini orientali dell'Italia nell'arco del Novecento.

Obiettivi generali:

abituare gli studenti ad un lavoro pluridisciplinare e i docenti alla collaborazione in rete

Obiettivi specifici

per i docenti:

· costruire un modulo multidisciplinare;

· potenziare le capacità propositive;

· abituarsi ad un lavoro in rete fisica e virtuale;

· individuare le tematiche da proporre ai discenti per un lavoro multimediale.

per gli allievi:

· conoscere la storia del ‘900, in particolare la questione del confine orientale

· stimolare le capacità critiche;

· usare gli strumenti della multimedialità;

· collaborare in piccoli gruppi cooperativi;

· sapere organizzare un lavoro;

· produrre un cd o pagine Web sul tema in questione.

per il territorio:

· abituarsi a seguire un ciclo di conferenze su temi di Storia Nazionale (non legati specificatamente al territorio particolare né ad una particolare tesi) come già si fa per l’Astronomia, le Scienze, l’Archeologia e via dicendo.

Destinatari:

Studenti degli ultimi anni della Scuola Secondaria e i loro docenti. Le conferenze generali sono aperte al pubblico e quindi destinatario il territorio.

Referenti

per il "Buonarroti" di Frascati:
Prof.ssa Maria Luisa Botteri, Prof.ssa Palmira Tribioli

per il Liceo classico "Cicerone"
prof.ssa Luciana De Magistris

per Liceo Scientifico Touschek di Grottaferrata
Vice preside prof.ssa Gabriella Margadonna

per il Fermi di Frascati
Prof.ssa Laura Baldazzi

Collaborazione:

Il ciclo di conferenze organizzato in collaborazione con l ANVGD, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e con il supporto del Comune di Frascati.

Periodo di attuazione e durata:

anno scolastico 2000-2001

I fase raccolta dati nel Iー quadrimestre

II fase ciclo di conferenze da febbraio ai primi di maggio

Progettazione:

Botteri, Tribioli, Ramacci, Dante, Paolini del Buonarroti e Toth dellANVGD

Finalità:

La questione dei confini orientali dell'ITALIA appare poco studiata nel complesso della storia, geografia, economia , letteratura, arte ecc.

La questione del confine orientale d'Italia ha molte e diverse angolazioni tutte piuttosto interessanti e sviluppabili:

Aspetto TURISTICO

Aspetto ECONOMICO

Aspetto POLITICO INTERNAZIONALE

Aspetto ESODO

Aspetto STORICO ( nei due tronconi pre 900 e 900)

Aspetto PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEI RAPPORTI BILATERALI CON I VARI STATI

Aspetto COMPLESSIVO

L'idea migliorare la conoscenza della storia "nostra" con un progetto in rete tra le scuole del distretto 37 che comprende molti Castelli Romani.

Il progetto finalizzato a costruire un laboratorio di storia a livello di scuola secondaria, accessibile anche a studenti di Scuola Media particolarmente motivati.

Si tratta di organizzare un ciclo di conferenze e di coinvolgere i professori non solo di lettere e gli studenti degli ultimi anni in un lavoro teso a produrre un cd che tratti l'argomento " La questione orientale" da vari punti di vista.

IL TEMA dovrebbe essere trattato come storia del 900 e quindi dovrebbe essere centrato sugli effetti delle due guerre mondiali e degli ultimi conflitti in quei territori. Non si dovrebbe parlare solo d'Istria e Dalmazia e il tema delle Foibe dovrebbe essere solo un aspetto e neanche il pi importante.

Gli allievi (e i docenti) dovrebbero tentare di dare le risposte ai seguenti quesiti:

1. Qual è, e qual è stato in tutto il ‘900, il confine orientale dell’Italia.

2. Quale ruolo hanno avuto gli Stati balcanici nella variazione e quali cambiamenti hanno subito essi stessi.

3. Quale ruolo hanno avuto le Grandi Potenze.

4. Qual è stato il comportamento dei politici italiani.

5. Qual è l’attuale politica estera dell’Italia e a che cosa mira.

6. Perché i libri scolastici trattano il tema in modo limitato o fuorviante.

Tutto ci prendendo in considerazione le diverse posizioni (la scuola non deve schierarsi politicamente ma deve stimolare la ricerca della verità storica obiettiva).

Per aiutare gli allievi ad orientarsi in un ambiente poco strutturato in temi scolasticamente prevedibili, si organizza un ciclo di conferenze dedicate a vari aspetti della questione:

Programma effettuato delle conferenze dedicate a " La questione orientale"

1. Storia Scuderie Aldobrandini 14 febbraio 2001 ore 16

La questione del confine orientale nella storia italiana del Novecento- Sua incidenza sulla politica estera e interna del Paese.

Prof. Carlo Ghisalberti - Univ. La Sapienza Roma

2. Geografia. al Buonarroti 23 febbraio 2001 ore 16

Geografia della regione adriatica orientale con le variazioni dei confini politici.

Prof. Antonio Fares - Societ Geografica Italiana Pescara

3. Diritto pubblico al Buonarroti 14 marzo 2001 ore 16

Le "nuove provincie" del Nord - Est tra Austria e Italia: Trentino, Alto Adige e Venezia Giulia dopo la prima guerra mondiale. Lo Stato unitario fra italiani "Irredenti" e minoranze linguistiche.

Dott. Ester Capuzzo Univ. La Sapienza Roma

4. Politica attuale al Touschek 22 marzo 2001 ore 16

Quale politica lItalia sta seguendo oggi nella regione balcanica e danubiana?

Sen. Lucio Toth Roma

5. Arte al Fermi 5 aprile 2001 ore 16

Arte sulla costa orientale adriatica; l'eredità del passato; i danni delle guerre; la cooperazione internazionale nel recupero e nella conservazione del patrimonio artistico.

Arch. Livio Ricciardi - Ministero dei Beni Culturali e Ambientali Roma

6. Cultura al Comune di Frascati 26 aprile 2001 ore 16

Trasferita al 15 marzo al Touschek per il 26 c stata la conferenza di Marino Micich su Fiume : una storia meravigliosa

La letteratura italiana del Novecento nella Venezia Giulia e in Dalmazia da Italo Svevo a Enzo Bettiza.

dott. Patrizia Hansen giornalista e pubblicista Roma

Per il 5 maggio stata inserita la conferenza di Olga Milotti su Pola e i suoi monumenti romani tenuta al Buonarroti

7. Testimonianza al Buonarroti 10 maggio 2001 ore 16 e 30

Trasferita al 22 con la Mostra "Testimonianze del 900 :questione orientale"

Le conseguenze della dissoluzione della ex-Jugoslavia sulla vita delle persone (esodi, pulizie etniche, crimini contro lumanit)

dott. Marco Ventura giornalista e pubblicista Roma

La Mostra stata effettuata , la conferenza stata sostituita da un intervento di Toth sui balcani e dalla proiezione di un film che aveva vinto alla Mostra di Venezia.

fase

periodo

Descrizione attività

docente

data

 

febbraio

Conferenza Ghisalberti

ANVGD

14 /2 ore 16

 

febbraio

Conferenza Fares

ANVGD

23/2 ore16

marzo

Conferenza Capuzzo

ANVGD

14/3 ore16

 

marzo

Conferenza Toth

ANVGD

22/3 ore16

 

aprile

Conferenza Ricciardi

ANVGD

5/4 ore16

 

Aprile

Conferenza Micich

Soc Studi Fiumani

26/4 ore 16

 

maggio

Conferenza Milotti

Com it Pola

5/5 ore 10

 

maggio

Conferenza Hansen

ANVGD

15/5ore16

 

maggio

e presentazione del lavoro fatto agli altri allievi

Preside e prof. partecipanti al lavoro,

ANVGD

10/5 ore16 e30

Per gli allievi la partecipazione a tutto il ciclo di conferenze verrà certificata e costituirà credito formativo da valutare per l'esame di stato.

Per gli insegnanti la partecipazione al ciclo di conferenze verrà attestata (circa 20 ore) come corso di aggiornamento se così verrà stabilito dal Collegio - docenti dell'Istituto in cui insegnano. In ogni caso trattasi di aggiornamento molto attuale sulla tematica dei moduli interdisciplinari.

La referente
Maria Luisa Botteri