I LUOGHI GIUBILARI

Durante gli anni del Giubileo, i pellegrini erano soliti visitare i seguenti luoghi sacri :

- Santiago de Compostela in Spagna perché c’era la tomba di S Giacomo;

- Roma perché c’ erano le tombe degli apostoli Pietro e Paolo e la reliquia della Veronica;

- la Terra Santa perché erano i luoghi dove era vissuto Gesù.

La Veronica era la reliquia più venerata nei primi anni del Giubileo.

La parola Veronica significa vera icona cioè vera immagine.Questa reliquia era una tela di lino nella quale la tradizione voleva che Gesù avesse lasciato impresso il suo volto quando, una donna di nome Veronica gli asciugò il volto durante la salita al monte Calvario.

Un’altra tradizione vorrebbe che il volto di Cristo sia rimasto impresso in quella tela, quando nell’Orto degli Ulivi, Gesù prima della sua passione, sudò sangue.