Rifletti sul rapporto tra ASPETTATIVE ed INDIPENDENZA

Quanto è importante e cosa significa per te l’ INDIPENDENZA  oggi?

E in prospettiva?

Chi  ritieni sia un modello di indipendenza?

 

Per me, oggi, l’ indipendenza vuol dire molto.Chi è indipendente infatti ha la libertà di fare un po’ quello che  vuole.Io sono un ragazzo che ama la libertà, però siccome faccio parte di un nucleo familiare non posso essere indipendente. Nel mio futuro, cercherò di essere del tutto indipendente e avere libertà di scelta. Naturalmente, punterò sempre sui miei genitori se ci sarà necessità. Un modello di indipendenza per me sono i miei due zii, perché andando in uno stato straniero, sono riusciti a inserirsi nel mondo del lavoro con successo. Anche se hanno la famiglia qui in Italia, riescono a prendere le decisioni importanti senza l’ aiuto dei parenti.

                                                      Dos Santos

 

Weilà raga…ke cavolo posso dirvi a riguardo…vediamo 1 po’: l’indipendenza per me è molto importante…ultimamente la sto desiderando proprio tanto, sicuramente perché (a mio parere) i miei genitori mi stanno troppo addosso! Finita la scuola farò l’università a Lecce e resterò ancora in famiglia, se la situazione diventerà insopportabile cercherò fortuna altrove, magari in Nuova Zelanda,  il luogo dei miei sogni: lontano,silenzioso,tranquillo e fiabesco…WOW! Ke ne dite , potrebbe funzionare? Con l’inglese me la cavo, con 1 lavoretto extra mi potrei mantenere e nel frattempo coltivare la mia grande passione…La Pittura!!! 

Vabbè forse sto sclerando 1 po’ troppo, ma le mie sono parole in libertà e riguardano il kio ideale di indipendenzaaaa!! 

Ciao ciao Oppressi !!  

                                                                                             CICLISTA  

 

L’INDIPENDENZA SI HA SOLO QUANDO NON ABITI CON I TUOI, FINCHE' STAI CON LORO TI TRATTERANNO PERENNEMENTE COME UN BAMBINO E NON TI FARANNO USCIRE FACILMENTE. LA LIBERTA' SI HA SOLO QUANDO DIVENTI UNA PERSONA AUTONOMA: QUANDO HAI UN LAVORO, UN TETTO…ECC…

TUTTI I RAGAZZI CERCANO L’INDIPENDENZA, PROPRIO PER USCIRE DALLA FAMIGLIA, PER LIBERARSI DAL PESO DI DIPENDERE SEMPRE DALLA FAMIGLIA.

VAMPIRA

CARA VAMPIRA,

 NON SONO DEL TUTTO D’ACCORDO CON TE. L’INDIPENDENZA  SI PUO’ AVERE ANCHE ABITANDO CON I TUOI.

PER ESSERE INDIPENDENTI BASTA AVERE UN LAVORO CHE TI PIACE ,  NON FAR GRAVARE SPESE ECCESSIVE SULLA TUA FAMIGLIA E APPARTARSI SOLO QUANDO SE NE HA UNA PROPRIA. 

                                      Bakonky16

 

RISPOSTA AL CICLISTA

Wei   raga  come mai vuoi tutta questa indipendenza. Non ne hai troppa kmq ti auguro di realizzare il tuo desiderio di andare in Nuova Zelanda anche se ci sono già andata e ti dico che non è un granché ci sono posti molto più belli e più interessanti sia come aspetto fisico del territorio sia come gente , per esempio ci sono le Hawaii che sono meravigliose o Cuba, l’isola straordinaria.

 Cambia posto che è meglio.  

                                                                         Pantera   

Non ti preoccupare ciclista, Pantera non è mai andata in Nuova Zelanda, a mala pena si è mossa da Lecce e da casa sua.

La Nuova Zelanda è un paese straordinario, ci sono molti animali interessantissimi e molta varietà di vegetazione.

Comunque  lotta per la tua indipendenza perché è molto importante per noi giovani.

 

 

Io condivido le tue idee, “caro” ciclista, anche i miei mi stanno troppo addosso, x esempio quando esco con i miei amici o con la mia raga (di nascosto dei miei e di quel ………… di mio fratello), se “per caso” ci scoliamo una bottiglia di Heineken, oppure nn avviso al cell se tardo, per delle scemenze come queste, la portano alla lunga e vanno su di giri.  

 

Kmq non condivido la tua idea di andare all’università di Lecce, xkè fa “cagare”  e di restare 1 po’ con la tua famiglia, io, invece, appena finito l’università (sempre se la faccio, xkè vorrei fare il calciatore) e appena ho un lavoro, me ne andrei fuori dalla mia famiglia, e subito mi trasferirei o a Roma o all’estero, come New York, Los Angeles, Parigi o Londra, e al massimo andrei a trovarli 2 volte all’anno, invece mio fratello lo manderei a strafott… e tanto altro.

Kmq, appena indipendente, autonomo e con un po’ di grana in tasca, mi troverei una bella donna che sappia fare molte cose (capiscimi), anche lei autonoma, indipendente, ricca e preferibilmente provocante, affascinante e prosperosa.

Condivido anche il tuo piacere x la Nuova Zelanda!

 

A parte la mia sincera speranza che questo laboratorio si possa trasformare in qualcosa di serio e corretto nei riguardi di tutti i collaboratori e partecipanti(ciò che ho letto finora lasciava trasparire l’esatto contrario!), voglio esprimere il mio modesto parere su quanto è stato fin qui scritto e chiarire quello che per me rappresenta effettivamente l’indipendenza al giorno d’oggi:

purtroppo credo che troppi tra noi associno erroneamente l’idea o il concetto di indipendenza a quello di “libertà senza confini”; non so fino a che punto poter fare tardi la sera, andare fuori per frequentare l’università (magari con i genitori che pagano e gli esami  fuori corso!), non voler avere a che fare con i propri genitori,sia espressione della massima indipendenza che un ragazzo possa ottenere!!!!!

Essere indipendenti significa riuscire a rapportarsi correttamente agli altri,ottenere con capacità e volontà una posizione ed un ruolo all’interno della società, essere responsabili e crearsi la propria autonomia, anche economica.Certo occorrono dei presupposti e degli obiettivi precisi ma sono convinta che chiunque sia in grado di creare la propria indipendenza con un po’ di coerenza e di rispetto per il prossimo!!!!!!!

   

NORA 17

 

SECONDO ME  I RAGAZZI HANNO MOLTE ASPETTATIVE E VOGLIONO ESSERE LIBERI DA OGNI RESPONSABILITA’.

 A NOI RAGAZZI PIACE ANDARE A SPASSO A DIVERTIRSI. LE RESPONSABILITA’ NN CI PIACCIONO XCHE ‘ ,FORSE ABBIAMO PAURA DI SBAGLIARE.

 

L’indipendenza secondo me e’ 1° cosa che tutti dovremmo avere.IO per esempio vorrei essere gia indipendente dai miei!Perché mi sono veramente rotta di stare a casa!BASTA!!!

PS.1 bacio ai ragazzi dell’ARTISTICO soprattutto a uno!                                                                                        

 

 

 

WEB MASTER:

FRANCESCO MIGGIANO