Ti amo come se mangiassi il pane spruzzandolo di sale…        (Hikmet)

 

Ti rivedo.Parole

avevi chiuse e rapide

 che mettevano cuore

 nel peso di una vita

che sapeva di circo……(Quasimodo)  

Rifletti sul rapporto tra IDENTITA’ ed AMORE

Si cerca l’amore per scoprire l’identità dell’altro/a o per affermare la propria? Ascoltiamo chi amiamo o imponiamo la nostra voce?

Quali effetti ha l’amore sulla tua identità?  Quale  comunicazione  riesci ad instaurare ?

Ci racconti qualcosa ?
 

                                                

 

 

 Quando cerco l’amore oltre a scoprire questo sentimento che viene dal cuore cerco di conoscere la persona che mi sta accanto  e  nello stesso tempo approfondisco la conoscenza di me stesso.

SPACCO  

 

-In un rapporto, secondo le mie esperienze, è errato che ci sia uno che  si imponga ma si devono ascoltare entrambe le voci per poi arrivare insieme ad una soluzione.

- L’amore:una parola che fa riflettere parecchio sul proprio modo di fare.

Tante volte mi porta a stare male ma il proverbio dice: 

L’AMORE NON è BELLO SE NON è LITIGARELLO.

- Con il mio partner ho un buon rapporto di dialogo. E’ meglio così!!!

- tante volte mi è capitato di amare qualcuno mentre sono già immerso in un rapporto con un’altra persona. A quel punto mi sono posto molti perché. La conclusione che ho tratto da queste esperienze è……LASCIAMO PERDERE CHE E’ MEGLIO.    

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Furia

 

 

 

Ciao Spacco,  sono d’accordo con te che 

L’AMORE NON è BELLO SE NON è LITIGARELLO.

 Però tante volte non riesci ad avere un buon rapporto con il partner  … 

Fly

 

AMORE…AMORE…forse una parola troppo grande o forse troppo seria per me! L’importante è che ancora non la conosco , non sono riuscita o forse non ho voluto trovare la  fantomatica “anima gemella”, e per il momento  posso anche fare a meno di cercarla, sto bene come sto, e poi perché affliggersi o stare male se una persona non ti “vuole”, secondo me non ne vale la pena! ( forse perché ancora non ho trovato questa persona) Tanto c' è tempo per trovarla…

Certe persone dicono di essere sempre innamorate , di una o più persone, ma secondo me l’amore si trova solo una volta nella vita… E per il momento io sono innamorata della vita!!!

 

Ciao Spacco, anch' io la penso come te anche se, secondo me,  non bisogna né illudere né tradire. 

A volte può succedere quando non si hanno le idee chiare su chi si ama veramente ed è lì che sono cavoli amari!!!

Ma cosa vuol  dire  la parola AMORE? In fondo credo che nessuno di noi sappia il vero significato di questa parola, è questo uno dei motivi per i quali si commettono degli errori!

LEONCINA

 

L'AMORE!!!!!!!!!!

CHE SENTIMENTO !!!   TROPPO FORTE DA POTER GESTIRE.  

ANCHE SE IN OGNI STORIA  C' É  SEMPRE SCRITTO FINE, CHE BRUTTO DIRE FINE AD UN LUI O AD UNA LEI, DIRE PER SEMPRE ADDIO. 

IO DEI RAGAZZI CON CUI  HO CONDIVISO DEI LUNGHI PERIODI  O BREVI MOMENTI RICORDO PUR SEMPRE INTENSE EMOZIONI: NON LI DIMENTICHERO' MAI PERCHÉ SE SONO STATA CON LORO EVIDENTEMENTE PROVAVO QUALCOSA  E QUESTA COSA E' STATA FORTE.

PANTERA   

 

 

Ciao Fly

 comprendo moltissimo la tua idea ma io penso che è meglio cominciare da ragazzi a fare esperienze, perché con i propri errori si può capire meglio il significato della parola AMORE 

Dimmi se ti sono stata d'aiuto. 

Ciao!!!!!!

Ninni

 

 

 

Ciao  Fly  e  Pantera, io  sono d' accordo con entrambe, ho esperienze  profonde  e  significative.  penso   di  trovarmi  nella  piena  fase  adolescenziale,  ma  ho  imparato  cose   che  soltanto  da  sola  potevo  imparare  e  nessun  altro  pur  provandoci poteva insegnarmi . Credo  molto  al  detto  che  "sbagliando  si  impara"  mi  sono  pentita  di  certi  errori   ma anche  se ho  sofferto  non  li  rifarò !  Molti  miei  coetanei  mi  prendono  in  giro  perché  secondo  loro  l'amore  alla  nostra  età  è  solo  un' avventura  e  un  divertimento,  mentre  io  penso  che  non  c' è   età  per  amare  , certo  forse  è  difficile  capirlo  e spesso  si  scambia  l'  amore  per  amicizia  ma  sbagliare  serve  proprio  a   capire !

KRYSTAL

 

 

 

Al giorno d' oggi la parola AMORE è un termine troppo comune e usato dai giovani in modo inopportuno e superficiale. 

Molto probabilmente i ragazzi abusano di questo termine non per indicare l ' intensità di un sentimento vero, ma semplicemente per sentirsi più simili alla massa. Ecco perché si verifica sempre che le storie " d' amore " tra adolescenti durano poco. Una ragione potrebbe essere la voglia insita nei giovani di divertirsi più che pensare a impegnarsi in qualcosa di serio o forse potrebbe anche essere la paura di sentirsi respinti e di stare male.

Credo sia importante conoscere se stessi per poi confrontarsi con gli altri.

All' interno di una coppia è molto importante il rispetto, che è alla base di un rapporto.

Proprio per questo è importante il dialogo, in modo da prendere le decisioni insieme più che imporsi sul partner.

Concluderei dicendo:

 "MEGLIO SOLI CHE MALE ACCOMPAGNATI!!!"

Bamby