Rifletti sul rapporto tra la tua IDENTITA’ e la tua FAMIGLIA

            Puoi andare indietro nel tempo, alla ricerca delle radici della tua identità , agli anni dell’infanzia  o pensare ad oggi: importante è capire  qualità e quantità  di comunicazione,interlocutori privilegiati, la parte positiva o negativa che la tua famiglia ha avuto o ha , secondo  te, in relazione alla tua identità.

 

                                                                                   

 

IL RAPPORTO CON LA MIA FAMIGLIA E' DEL TUTTO INESISTENTE

SPERO DI ANDARE VIA DI CASA AL PIU' PRESTO.

 

ASPETTO POSITIVO:pagano tutto loro,

ASPETTO NEGATIVO:vivo con loro.

 NON  SOPPORTO CHI MI METTANO DEI LIMITI

  VOGLIO ESSERE LIBERA DI FARE QUELLO CHE VOGLIO.

 

 SOPRATTUTTO IO NON SONO QUELLO CHE AVREBBERO VOLUTO I MIEI

GENITORI:

UN NORMALE STEREOTIPO DI “RAGAZZA ALLA MODA” PRIVA DI

PENSIERI PROPRI, UNA FRIVOLA, STUPIDA, RAGAZZA.

 

È UNA MIA SCELTA NON RENDERE PARTECIPE LA MIA FAMIGLIA DI           QUELLO CHE MI SUCCEDE.

 

 KERES.

 

Molte volte, purtroppo, la famiglia impone  dei limiti che d ’ accordo ci vogliono ma nel più dei casi i vecchiacci lo fanno nel modo sbagliato, impedendo di far capire al ragazzo cosa è giusto e cosa sbagliato e  perché lo è.

Comunque visto che mi dici che i tuoi avrebbero voluto una radicalchic in famiglia, non mi meraviglia il tuo… non volerli renderli partecipi della tua vita.

Sono abituato a condividere anche la più banale delle cazzate con chi poi ricambia in qualche modo, l’importante è che lo faccia in maniera appropriata nei miei confronti se no… bè lo sai.

 Brillo 

 

 

Sono d’accordo con te KERES, anche io non vedo l’ora di andare via da casa , perché sono stanco di stare a sentire    i miei vecchi che si lamentano di tutto e di tutti, per questo torno a casa, mangio ed esco e poi torno la sera tardi

 non vedo l’ora di fare 18 anni per sparire dal mio paese. Ciao da FURIA.

 

                                                                              

Caspita da quello che vedo mi sa proprio che io al posto di una famiglia abbia oro!!!!!WOW sono ricca!!Si ci sono momenti in cui mio padre è troppo invadente; soprattutto in quest’ultimo periodo se sono un attimo sovra pensiero un pochino mi chiede subito se è successo qualcosa, se ci sono problemi , se voglio parlarne e via dicendo!!!  CHE PALLE…rosse e gialle!!! Poi mi rinfaccia sempre che da piccola dicevo tutto ora invece no, ma dico…non riesce a pensare che non ho voglia di dire tutto , voglio qualcosa che rimanga solo mio pure perché non riuscirebbe a seguirmi con i  miei pensieri strani e liberatori. Poi mia madre mi perseguita con lo studio ma non capisce che agendo in questo modo non scatena altro che odio per lo studio,non che io vada male però si aspetta che sia sempre brava come alle elementari.

KISS KISS    zero negativo 

 

Sono perfettamente d’accordo con Keres e penso che quasi tutte le ragazze, tranne i "modelli" di cui ha parlato lei, abbiano gli stessi problemi.

A casa mia non parlo di quello che faccio e penso che neanche  importi ai miei quello che faccio;  anche se prendo dei buoni voti a scuola ai miei non  importa molto 

Sanno solo ripetere: “non sai fare niente!!”,”perché vai a scuola, per riscaldare il banco?”…ecc…ecc…

I GENITORI SANNO SOLO SGRIDARTI!!!

                                                             VAMPIRA

 

 

 

A quanto sembra mi sa che sono fortunato , non sto come ZERO NEGATIVO! Con mia madre ho un bel rapporto, forse dei più belli, anche se non è che mi confidi più di tanto, soprattutto delle mie cose personali. Mi piace parlare con lei delle mie compagnie, quello che faccio, dei voti che prendo a scuola anche quando non sono dei migliori, etc. 

Mio padre, invece, anche se il dialogo c’è, a volte mi dà veramente ai nervi; non lo sopporto quando mi dice che non riesco a fare niente, che non mi va di fare niente, che le cose le faccio a “cavolo”, e cose del genere. Ci rimango molto male, soprattutto quando una cosa la faccio bene, ma lui non ha il coraggio di riconoscerlo, sa soltanto rinfacciarmi ciò che secondo lui non so fare! 

Ma tutto sommato, tolti questi brevi momenti, anche se a volte durano un’intera giornata, non mi posso lamentare più di tanto della bella famiglia che mi ritrovo!!! Spero per voi, VAMPIRA, KERES, FURIA, che risolviate al meglio i vostri problemi familiari...

intanto, non pensate subito  che l’unica via d’uscita sia quella di andare via da casa!!!

                                                                                          BB

 

Ciao, io sono ACARO . Io penso che sia molte volte difficile andare  d’accordo con la propria famiglia  e alcuni dei vostri pensieri  me lo dimostrano. Io personalmente mi ritengo molto fortunato, perché ho un papà che mi vuole molto bene e cerca di insegnarmi tante cose, come per esempio cose del suo lavoro (lui ha una ditta di autotrasporto, movimento terra, ecc. e mi ripete che un giorno "tutto  sarà mio"!), però, anche tra di noi a volte ci sono dei battibecchi perché lui ritiene di saper fare tutto, e bene. Però poi passa tutto dopo qualche minuto. Mia madre cerca di non farmi pesare niente e vorrebbe fare tutto lei per me. Ho poi anche due sorelle più grandi di me (una ha 27 anni e l’altra 20) con le quali ho un rapporto bellissimo: insieme ridiamo, scherziamo e giochiamo  ma naturalmente non mancano i piccoli litigi  tra fratelli. Io con la mia famiglia parlo e mi confido, anche se non dico proprio tutto! Voglio bene a tutti i miei familiari e spero che sarà per sempre così.

CIAO,CIAO!!!

 

CIAO, IO SONO UNA RAGAZZA DELLA SCUOLA MEDIA 

Io con la mia famiglia vado molto d’accordo, perché io riesco ad amarli.Poi ragazzi pensateci un po’ di più, i nostri genitori ci hanno creato perché ci vogliono bene, ci hanno cresciuti e ci hanno istruiti.

Anche io, molte volte, ho odiato la mia famiglia per piccole incomprensioni o discussioni, perché loro non accettavano le mie scelte e facevano tutto da sé.

Io ho due sorelle ed il rapporto con una sorella è molto bello, mentre con l’altra sorella non si capisce,il nostro rapporto  è tra l’odio e l’amore.

CMQ, penso che ognuno di noi deve mettere la famiglia al primo posto di tutte le cose che esistono .Non dobbiamo giudicarla  perché è un nostro vantaggio e il nostro cuore.

Capisco  tutti voi che volete andarvene da casa, ma quello è solo un segnale di immaturità,  un domani ve ne pentirete o li ringrazierete di quello che hanno fatto per voi.

Ricordiamoci sempre che la famiglia è vita e non bisogna perderla, mai….io a quelli/e che se ne vogliono andare di casa  consiglio questo: cercate di avvicinarvi ai familiari e di farli ragionare meglio, forse così tornerete uniti  a loro.

Ciao, Titty

 

Ciao io sono una ragazza della scuola media .Io con la mia famiglia vado molto d’accordo perché se ho un problema i miei fanno di tutto per aiutarmi.

Ciao,Cucciola

 

PER ME L'AFFETTO DELLA FAMIGLIA è TRA LE COSE Più IMPORTANTI.   

                                                                   LEONCINA

 

Ciao sono della s.m.s.   e sono d’accordo con Titty anche se nella mia famiglia, pur volendoci molto bene, ci sono i soliti PALLOSI litigi.Volevo dire a Vampira,  Keres e Furia di non pensare quelle brutte cose perché i nostri genitori ci amano per come siamo e non per come dovremmo essere.

Anche se dicono quelle CAZZATE ,state certi che non le pensano sul serio.v.v.b.               

                                                          Da Scream

 

Ciao anche io sono della sms  e come Scream sono d’accordo con Titty;l'unica cosa sulla quale non sono d’accordo con i miei è che non mi vogliono comprare il cell.prima della fine della III. Consiglio a Vampira, Keres e Furia di riflettere prima di fare azioni delle quali si potrebbero pentire amaramente in futuro.

                                      Vostra HayLin89

 

Ciao, sono anche io della sms  e dico che sono

 DACCORDISSIMAMENTISSIMAMENTISSIMO

con HayLin,con Scream e con Titty.

 Vvtttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt

tttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt

tttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttb.

By Silly88

 

Io a casa non ci sto mai , la famiglia x me è un optional...............................STO SCHERZANDO!!! Secondo me la famiglia è una cosa molto importante anche se certe volte ti rompono proprio. Io con i miei ho un buon rapporto e vorrei dire a tutti quelli che vogliono andarsene di casa

.......   menaaaaaa!!!!!!!!!!!

                                                                                                                JK

 

 

SECONDO ME LA FAMIGLIA E’ LA COSA PIU’ IMPORTANTE CHE C’E’ ANCHE PERCHE’ HO  TOTALE LIBERTA’.

                                        SFIAMMO

 

Nonostante il fatto che con i miei vado d'accordo, non riesco in nessun modo a renderli partecipi delle mie idee , non riesco a essere come realmente vorrei ma non intendo neanche essere come loro vogliono, preferisco rimanere a metà strada del mio cammino invece di sentire quello che loro hanno da dire. I soliti rimproveri... su quello che loro pensano del mio carattere : mi ricordo che fino dalla 5° elementare mi rimproveravano del fatto che secondo loro io ero altamente menefreghista, solo perché non davo mai retta ai loro consigli o non seguivo la strada che loro avevano scelto per me .

Ora  continuano a ripetermi che si sono arresi anche se secondo me è tutto il contrario, ma si sbagliano di grosso se pensano che io cederò . 

P.s aspetto positivo della mia famiglia è che almeno ti danno quel po’ di sicurezza che in questo periodo della vita è utilissimo, i negativi beh li ho già detti prima!

Scorpioncina ’84