Rifletti sulla relazione tra IDENTITA’ e GRUPPO... 

Che tipo di comunicazione  hai sinora sperimentato nel gruppo?

 La tua identità , secondo te, nel gruppo si rinforza o si indebolisce ?

Di cosa parli e di cosa vorresti parlare nel gruppo?

         Ci racconti qualcosa di significativo, riferito al passato o al presente ?

 

Per me il gruppo è molto importante!

Nel gruppo sicuramente mi sento più forte e sicuro di me stesso!

Nel mio gruppo parliamo spesso di ragazze  ma anche di calcio e di cosa succede nel mondo. Non c’è un argomento specifico di cui vorrei parlare perché quando voglio parlare di qualcosa, ne parlo apertamente.

Una cosa  significativa che ci è successo nel gruppo è la seguente: circa due mesi fa un ragazzo della mia comitiva picchiò un ragazzo che faceva sempre parte del mio gruppo! Lo emarginammo dal gruppo e non gli rivolgemmo più la parola. Circa una settimana fa questo ragazzo è stato perdonato e riammesso nel nostro gruppo! 

 Alemanno

 

        

FURIA!                                     

 

 

 

 

 

 

 

                   

una                                                               

 

 

Bèh, che dire… inizio con: CIAO!!!!!!!!!

Secondo me nell’adolescenza è molto importante avere un gruppo di persone a cui legarti e a cui dire tutte quelle cose che alla famiglia  magari non riesci a dire. Persone con le quali passare tanto tempo insieme, ridere, scherzare e trascorrere anche momenti brutti… il mio gruppo non è numerosissimo, ci sono molte ragazze carine… nel mio gruppo c’è anche il mio migliore amico che è un po’ più grande di me. Lui ha 21 anni. È bello parlare con una persona più grande perché ti capisce meglio, ti aiuta con le sue esperienze… è in gamba!!!!!!!!!!!!! Esco con il mio gruppo i sabato sera: andiamo a ballare,  prendiamo una pizza… non è stato facile x me “costruirmi” il mio gruppo . ..loro sono più grandi di me… inizialmente conoscevo di sfuggita il mio attuale migliore amico, poi si è intensificato il mio rapporto con lui… tramite il mio migliore amico ho conosciuto gli altri… all’inizio non mi calcolavano molto, xkè  ero un po’ piccolo, ma col tempo… adesso  sono molto felice!!!!!!!! Quando sono giù ricevo da loro un abbraccio morale!!!! Insomma non mi posso lamentare.

Concludendo, il mio gruppetto è bellissimo e mi aiuta quando sono in difficoltà e anche quando spruzzo felicità da tutti i pori.

 

                                                                                         ARIES

 


                                                                     UN BACIO A TUTTI

 

                      

                                                   

Ciao! Sono l’amica di quello di sopra(vedi disegno).Io penso che il gruppo sia la cosa più importante per un ragazzo e che per niente al mondo debba rinunciarci…

Io abito in un piccolo paese e non lo cambierei per niente al mondo appunto per il fatto che lì siamo tutti amici e usciamo tutti insieme; infatti la mia cerchia di amici è composta da persone che vanno dai 13 ai 20 anni.Anche se molte cose differiscono tra noi, è bello perché parliamo liberamente gli uni con gli altri di ogni argomento e ci consigliamo riferendoci alle varie esperienze.

Io non rinuncerei agli amici per nessun motivo, nemmeno per amore, perché anche se l’amore costituisce una delle cose più importanti della vita, credo che l’amicizia sia la vita stessa. 

E poi, alla base di un buon rapporto d’amore ci deve essere una base di amicizia,no?

  P.S.: AMICHETTI MIEI SIETE FANTASTICI!!!!! V.V.B.!!!!!

 

                                                                                                     YOKO ONO

 
 

 

Per me il gruppo è molto importante, è di vitale importanza.

Nel gruppo riesco ad esprimermi liberamente, mi sento a mio agio e riesco ad esprimere meglio le mie emozioni.

Il gruppo, secondo me, e’ il miglior rifugio per distrarsi  dallo studio e dalle pressioni quotidiane e dove divertirsi, scherzare, ridere in compagnia  per sfuggire a quella fastidiosa noia che perseguita i ragazzi soprattutto nella fase dell’adolescenza.

La mia identità nel gruppo si è molto rinforzata;  nel mio gruppo, come nella maggior parte dei casi, si parla del più e del meno, di ragazze, dei compagni di scuola, di sport ed anche di attualità anche se non è uno degli argomenti più gettonati.

Con il mio gruppo mi trovo molto bene : usciamo la sera, ci riuniamo, ed ogni tanto  andiamo anche a mangiare una pizza in un pub.

Concludendo il mio gruppo è bellissimo, mi aiuta nei momenti di difficoltà e non lo cambierei per nulla al mondo.

CIAO   DA   

BACAROSPO

       

 

Io sono molto d’accordo con Bacarospo ,  gli amici sono molto importanti , perché con loro ci si può esprimere  e specialmente divertire tutti i giorni o il sabato sera.

Io non ho molti amici a cui sono molto legata e per questo  non posso definire molto bene il rapporto con il gruppo.

Io sogno sempre di trovare nel mio futuro degli amici migliori dei miei compagni di classe, che non sono sinceri.

Questo a me dà fastidio perché prima si attaccano a te e poi ti sparlano di dietro.

Questo giudicatelo voi !!!!!!

Ciao TITTY  

 

 

 

 

 
 

 

SIAMO TRE RAGAZZE DEL “COSTA”.VORREMMO RISPONDERE AI RAGAZZI DEL LICEO ARTISTICO E DIRE  CHE ANCHE SECONDO NOI , PARLIAMO PER ESPERIENZA , STARE IN UN GRUPPO E¢ MOLTO IMPORTANTE SOPRATTUTTO ALLA NOSTRA ETÀ

IL GRUPPO DOVREBBE ESSERE PERO¢ COMPOSTO DA PERSONE LEALI E SINCERE... PARLIAMO PER ESPERIENZE VISSUTE. 

 

BAMBOLINA