: CONOSCERSI
PARLARE….con
chi ?
COMUNICARE…"mettere in comune”…cosa? MANDARE
UN MESSAGGIO…come?
Dopo aver compilato , attraverso il brain-storming, una mappa su alcune “parole calde” relative ai tre ambiti indicati nel progettoIDENTITA’- SOCIETA’-ASPETTATIVEad ogni studente , in sala multimediale, è stato proposto di scegliere un computer , di "scoprire " il file che era stato inserito, relativo ad una parola calda, e di scrivere un breve testo( massimo 15 righe ) tenendo conto dell’avvio o a ruota libera. Se la parola non interessava o se si voleva continuare a scrivere si poteva cambiare computer ed andare a "caccia" di altre parole . I testi , per favorire l'emergere di eventuali situazioni di disagio, andavano firmati con lo pseudonimo scelto inizialmente . Si può considerare la scrittura "aperta" in quanto nella stessa giornata e nei giorni successivi gli studenti che si succedevano in sala multimediale leggevano per ogni file le “comunicazioni” precedenti e potevano "rispondere" , condividendo o contestando le affermazioni. Era possibile accompagnare o sostituire il testo con un disegno, una vignetta, un fumetto |