Rifletti sul rapporto tra SOCIETA’ e PAURA ...

         Cosa e chi, in  ambito sociale, ti comunica un senso di PAURA?

Hai paura per i riflessi che qualcosa (guerra,crisi economica, disoccupazione,violenza..) può avere per te o ti capita di aver paura per gli altri ?

         Come reagisci alla paura? Provi angoscia e un senso di impotenza o cerchi di intravedere delle soluzioni ?

        

 

Paura:

esistono diversi tipi di paura,ad esempio si può avere paura d’amare, paura di soffrire, paura di rimanere soli in questa società difficilissima. Si può dire che l’ansia e l’attesa  di quello che ci potrebbe accadere da un momento all’altro sono all’origine di questa sensazione . Non è detto poi che la paura sia sempre una cosa brutta : a volte questa sensazione può regalare anche delle belle emozioni, specialmente quando non sei il solo a provarle;ad esempio quando si esce per la prima volta con una ragazza si ha sempre la paura di fare delle cose che per lei   potrebbero essere imbarazzanti e che magari alla fine non lo sono per niente.                                                 

La paura è peccato ed egoismo, per evitarla si deve avere    fiducia nella vita con delle solide basi .              

                                                        

SIAMO 2 RAGAZZI DI BELLA PRESENZA.

PER NOI LA PAURA E' TUTTO TRANNE QUELLO CHE HA SCRITTO QUESTO RAGAZZO CHE NON HA AVUTO NEMMENO IL PUDORE DI FIRMARE

By                                                                  

LECCELLENZA & LECCEZIONE

 

 

IO SONO D'ACCORDO CON IL RAGAZZO ANONIMO E NON CON QUESTI DUE CRETINI IL CUI NOME E' SCRITTO SOPRA !!!

LORO, FORSE, LA PAURA NON L' HANNO MAI PROVATA...IO  NON CI CREDO ANZI PENSO CHE LA CONOSCANO MEGLIO DI TUTTI QUANTI NOI.

Cleopatra

 

 

Penso che la paura non si può dire cosa sia

bambi

 

 

SIAMO LIGA E DOLORES SECONDO NOI NON E' POI TANTO SBAGLIATO QUELLO CHE HA SCRITTO IL RAGAZZO ANONIMO.
NOI CONDIVIDIAMO LE SUE IDEE; PER NOI LA PAURA E' UN'EMOZIONE PRESENTE IN TUTTI NOI: C'E' CHI RIESCE A NASCONDERLA DAVANTI ALL'ALTRO MENTRE C'E' CHI E' più SENSIBILE E NON LA MANIFESTA DAVANTI AGLI OCCHI DI TUTTI

LIGA E DOLORES ! ?

 

  in ambito sociale mi comunica un senso di paura la violenza ; perché è diventata un’ azione troppo frequente e non mi permette di vivere una vita tranquilla in quanto ogni volta che esco con le mie amiche ho paura di essere una vittima di  abusi o di assistere ad azioni violente e non saprei come reagire ma sicuramente rimarrei scioccata.  

                                    Mistero                       

Sono io la morte                                                       

E porto corona                                                          

Io son di tutti voi signora e padrona                          

E davanti alla mia falce                                             

Il capo tu dovrai chinare                                        

E della lunga morte al passo andare  

 

Sei l’ospite d’onore  

del ballo che per te suoniamo

  posa la falce e balla tondo a tondo tondo  

 un giro d’una danza e poi un altro  ancora

 e tu del tempo non sei più   signora.    

                                                                                ANGELO BRANDUARDI

 

 

Io ho molta paura della violenza in quanto al giorno d’oggi  la maggior parte delle vittime sono ragazze della mia età. Questo mi porta a pensare a tutte quelle ragazze che hanno subito e subiscono ancora oggi  violenze da parte di persone che secondo me dovrebbero essere punite severamente per aver rovinato la vita di innocenti.

Provo molta angoscia per quelle ragazze che ora non riescono ad andare avanti nella loro vita per colpa di quella  gente “malata”  che ha rovinato loro l’adolescenza.      

  Luna

 

LEGGERE A PROPOSITO “Bastone” di Enrico Brizzi

 

L’unica cosa che temo e di cui ho veramente paura, non è tanto la violenza (in fin dei conti uno dei tanti limiti oramai esistenti da tempo), quanto il troppo accelerato svilupparsi della nostra società e tutto ciò che ne consegue

La visione che si viene a porre dinanzi ai miei occhi è di un pessimismo più unico che raro, ogni innovazione in campo commerciale, sociale, economico, ecc… ci travolge

È equivalente alla distruzione e quanto c’è di simile.

Mi rendo comunque conto di generalizzare tantissimo in questo momento ma non mi è consentito approfondire più di tanto.

Tra quarant’anni le barriere coralline saranno quasi scomparse del tutto,

la spazzatura ricoprirà vastissimi appezzamenti di terreno,

residui chimici contageranno ogni giorno persone ed animali,

le risorse dell’acqua saranno quasi terminate…

 Grazie al cielo il sole continuerà a brillare di luce propria per ancora Cinquemila anni.  

                                                              

 Brillo.

 

LA COSA CHE MI FA Più PAURA è AVERE UN INCIDENTE. Non ho detto che ho paura della morte, anzi, la trovo eccitante, però non sopporto il dolore fisico. Ad es. Quando penso agli eventuali problemi di una gravidanza la prima cosa che mi viene in mente è il parto e la sofferenza che ne conseguirebbe.Io mi firmo come Ciclista perché adoro la bicicletta, vado a scuola in bici , è la mia migliore compagna di viaggio    ( sempre all’interno della città però)… Ma la cosa che più mi spaventa di essa è il fatto che ogni  giorno della mia vita rischio 3 volte di morire di morte violenta. In strada non c’è più rispetto dell’incolumità altrui ,ognuno pensa solo a se stesso, a passare prima di tutti, a strombazzare i distratti o i + lenti senza ragione. Ma non dovrebbe essere così, cazzo! Ogni giorno devo lottare per sopravvivere!! Se penso a quel ragazzino che l’ anno scorso è morto trascinato da 1 camion (anke lui in bici) mi vengono le crisi, mi metto a piangere. Devo dire che queste esperienze mi hanno indurita col tempo, sono diventata + responsabile, sicura e attenta in strada. Con tutto quello che mi è capitato mi verrebbe proprio voglia di fare il vigile urbano, x vendetta!!! Sarebbe una buona idea! Cmq. Mi auguro di riuscire a superare le mie paure al meglio e di non finire mai sotto  qualche camion o morire d’incidente!!! 

Ciao e in bocca al camion  

                                                                                                             

    CICLISTA 2002

 

Potrà essere banale ma ho paura della vecchiaia.

FURIA

Web Master: Mauro Camassa