Rifletti
sul rapporto tra SOCIETA’ e RESPONSABILITA’
|
Penso che sia un’affermazione giusta,dopotutto è riferita a ogni singolo individuo…se non ci si aiuta gli uni con gli altri nella vita diventerebbe difficile, quasi impossibile andare avanti. Costruire un qualcosa di molto grande con l’aiuto di tutti, costruire un “nuovo”mondo, come costruire una casa, mattone su mattone.Spero che capite il senso di quanto ho detto! La
mia responsabilità riguarda un po’ tutto… in particolare la
sfera privata. Assumersi delle responsabilità è un compito alquanto difficile, non si può decidere da soli, né ora né mai, quali possano essere le responsabilità che la vita ci mette davanti. Comunque bisogna essere responsabili il più possibile -sempre- indipendentemente da quale sia appunto la responsabilità. Ho paura di affrontare cose più grandi di me…! Ritengo di poter affrontare tranquillamente le responsabilità quotidiane, quelle di ogni giorno. joey |
Io penso di essere molto responsabile perché quando mi prendo la responsabilità di qualcosa la porto a termine anche se non mi va Cucciola |
Io ritengo che i giovani di oggi non siano responsabili o che lo siano poco. Questo
lo si può notare tutti i giorni nella vita quotidiana. Un
esempio lo si può avere a scuola : gli studenti molte volte non si
preoccupano di portare tutto il necessario per le lezioni oppure ,
quando c’è uno sciopero , non si scomodano minimamente a venire a
scuola per controllare se ci sia lezione (questo è in parte colpa
dei genitori).
Come ho già accennato prima anche molti adulti non sono esempio di “responsabilità”, questo perché quasi sempre sono stati educati da genitori poco responsabili che permettevano loro di fare quello che volevano e questo si è ripetuto di padre in figlio, di generazione in generazione. In
conclusione, se nella vita si vuole essere apprezzati bisogna
rendersi conto delle proprie responsabilità e quindi non evadere
dai propri doveri. Sprucachu
|
LA RESPONSABILITA’ E’ ...... SOTTO SOTTO OGNI COSA HA UN SUO RESPONSABILE, ANCHE I FAGIOLI IN SCATOLA E COSE DI ALTRO GENERE. ANCHE NOI ADOLESCENTI ABBIAMO RESPONSABILITA’ ANCHE SE MOLTO PICCOLE. ANCHE IO E ANCHE TU, CARO LETTORE, HAI DELLE RESPONSABILITA’ NEL TUO PICCOLO! NON DEVI SPORCARE L’AMBIENTE, DEVI FARE I COMPITI, DEVI STUDIARE… CARO LETTORE, STAI ATTENTO ALLE TUE RESPONSABILITA’ , SII CONSAPEVOLE, PENSA A TUTTI GLI ESITI ..... FIX |
WEB MASTER:
FRANCESCO MIGGIANO