|
Rifletti sul rapporto tra SOCIETA’ e UOMO/DONNA
Ritieni che vi siano ancora dei ruoli fissi? Li ritieni giusti?
A livello personale, cosa ritieni che sia discriminante o controproducente?
AHHH!!!Finalmente
posso dire tutto quello che penso (anche se lo faccio sempre).
Nella società ciò che è cambiato è solo nella legge perché nella mente delle persone c’è sempre la distinzione tra uomo e donna. I ruoli dell’uomo e quelli della donna ci sono e secondo me ci saranno.Basti pensare all’interno della famiglia! ES:mio fratello torna a casa all’una e va a giocare al computer,non si preoccupa di aggiustare tavola o di accendere sotto la pentola!!Arrivo io alle due ed ecco che iniziano a dire aggiusta tavola, passa questo, fai questo e fai quest’altro,e intanto mio fratello fa i comodacci suoi. Oppure quando c’è qualcosa da stirare chi devono chiamare?Me naturalmente!Ora questo sta a significare che,anche se le donne hanno preso molto spazio all’interno della società,effettivamente la distinzione tra i due sessi esiste ancora.AH! Poi se una donna non fa il suo “dovere di sciacquina” viene chiamata nulla facente!Ecco a voi una frase (che tutti sanno) sulla donna: SE FOSSI UOMO PER UN GIORNO RIPOSEREI DALLA FATICA DI ESSERE DONNA! zero negativo
|
Andy:Magari uomo e donna o meglio dire ragazzo e amorosa, per adesso solo ragazzo:capelli castani occhi castani Altezza media , frequentante scuole superiori ed impaziente di arrivare a livelli universitari.Le mie ambizioni non sono del tutto diverse agli altri ragazzi ma con la differenza che certi hanno una carica in più.
|
Non è vero che c’è distinzione tra uomo e donna , oppure c’è ma non in tutte le famiglie per ES:nella mia famiglia ho un cugino che è obbligato a fare le faccende di casa insieme a mia cugina . ciao BY FURIA.
|
Un ragazzo è “libertino” con l’altro sesso è chiamato CASANOVA, mentre una ragazza“……… “ KERES Keres , anche il ragazzo viene chiamato “………” , quindi, c’è parità di sesso. By
|
Ricordo
un vecchio spettacolo del cabarettista Sergio Sgrilli il quale narrava
del suo arrivo a Milano dalla Toscana; egli a distanza di molto tempo
decise di andare in discoteca e cominciò così a sottolineare, in
chiave ironica ovviamente, tutte le differenze incontrate a cospetto
degli ambienti da lui frequentati in tenera età.
Si prolungò molto in campo d’abbigliamento disprezzando l’uso improprio delle scarpe orribilmente alte e dopo una sfilza di battute in campo droghe e consumatori arrivò ad affrontare anche il tema sessualità. Trovava vergognoso e scandaloso il ribaltamento dei valori in ambito “approcci”, dove l’uomo non più unico corteggiatore dell’equazione si ritrova vittima d’abusi e proposte indecenti dinanzi a donne impertinenti. Se fossimo tutti riuniti faccia a faccia vi farei la scenetta… Bye,bye da Brillo
|
Il mio motto in tal riguardo è: NIENTE DIFFERENZE TRA UOMO E DONNA MA SOLO SVARIATE E INTERESSANTI ESISTENZE DA CAPIRE AMARE E ODIARE. PANTERA '85 |
SECONDO ME NON C’è DIFFERENZA TRA UOMO E DONNA Ciò CHE CONTA è RISPETTARSI! LEONCINA
|
PER
LA PRIMA VOLTA IN VITA MIA SONO D’ACCORDO CON UNA DONNA. COMUNCUE
RIMANENDO NEL MIO MONDO MASCHILISTA DICO UA COSA CHE ANCHE SECONDO ME
E’ UN PO’ SBAGLIATA MA LA DICO COMUNCUE: TUTTO QUELLO CHE SI E’
E SI FA OGGI E’ STATO DECISO DALL’UOMO NEL CORSO DEI SECOLI,
PERCHE’ LO RITENEVA GIUSTO. PERCIO SE OGGI LA DONNA SI OCCUPA DELLE
FACCENDE PIU’ “ DURE” LO FA PERCHE’ E’ RITENUTA IDONEA PER
CERTI “LAVORI”. ACCONTENTATEVI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LO
AVETE SCELTO VOI, SE NO FATE UNA RIVOLUZIONE!!!
BY....... |