Qual è la quota del fondo d'istituto destinata alle ore
eccedenti e quale la normativa per la nomina delle supplenze in particolare per
quanto attiene ai tempi?
Le ore "eccedenti", cioè che eccedono
il normale orario di 18 ore settimanali sono corrisposte di consueto
a vario titolo (sostituzione docenti assenti, attività aggiuntive
d’insegnamento, attività complementari di educazione fisica).
Esse costituiscono un apposito capitolo
iscritto in bilancio. Appartengono ai finanziamenti vincolati secondo
assegnazioni che seguono parametri stabiliti a livello ministeriale.
Dunque l'importo è desumibile dai documenti
contabili.
Può leggersi una interessante sintesi
normativa, tuttavia bisognerà rifarsi al CCNL Scuola
2006-2009 (in particolare artt. 30, 87,107)
La recente CM 26 gennaio 2009
ha disposto in merito alle "Ore eccedenti relative alle attività complementari di educazione fisica. Anno scolastico 2008-2009 " . Per quanto attiene le supplenze
il riferimento è il DM 131/07
Le supplenze "brevi" nella scuola
dell'infanzia e primaria sono quelle sino a 10 giorni.