Nadia Scardeoni
(n.scardeoni@libero.it)CURRICULUM
Nata a Goito ( Mantova) il 23 gennaio 1944 . Risiede a Verona
E’ coniugata con Pietro Palumbo e ha un figlio – Giorgio- di 16 anni.
TITOLI
Ha conseguito il diploma di Abilitazione Magistrale
Ha conseguito la Licenza di Maestro d'Arte.
Terzo anno di LINGUE E LETTERATURE STRANIERE presso l'Università L. Bocconi /MI
***
Ha conseguito l'Abilitazione all'insegnamento di EDUCAZIONE ARTISTICA per la Scuola Media .
Ha conseguito l'Abilitazione all'insegnamento di DISEGNO E STORIA DELL'ARTE per gli Istituti Superiori.
***
Ha insegnato Educazione Artistica nella Scuola Media Statale
***
Ha attivato a partire dai primi anni 80, sperimentazioni didattiche, inerenti a:
-LETTURA DELL'OPERA D'ARTE presentato a: "PROSCUOLA"
-EDUCAZIONE ALL'ESPRESSIONE
-EDUCAZIONE AL SILENZIO
-INTERSEZIONE DEI LINGUAGGI ARTISTICI
***
Ha svolto attività di formazione sotto il patrocinio del Provveditorato agli studi di Verona per i seguenti corsi:
-DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE ARTISTICA per insegnanti della Scuola Media
-EDUCAZIONE ALL'ESPRESSIONE, AL SILENZIO, AL PENSIERO CREATIVO per insegnanti della Scuola Elementare e Media per il gruppo del M.C.E.
***
Ha collaborato al restauro di opere d'arte – sezione , integrazione pittorica- : PITTONI – BASSANO IL VECCHIO –FARINATI – TIEPOLO
***
Ha redatto due capitoli:
LO SPAZIO e IL RESTAURO per un progetto editoriale della Mondadori
***
Ha indetto e curato i convegni :
SCUOLA E DEMOCRAZIA , Firenze 13 /3/1994
I FIGLI DELLA FRAMMENTAZIONE EDUCATIVA, Verona 3/4/94
IL DISAGIO SCOLASTICO E LA RIFORMA CHE NON C'E', Verona 14 /12/1994
Ha pubblicato :
Un cerchio di solidarietà - Quattrocanti/ PA 1993
Tra i banchi col cuore - Quattrocanti/ PA, 1993
"Introduzione" a SCUOLA E DEMOCRAZIA - Atti del convegno/FI /13 marzo 1994
Educare - Atti del convegno SCUOLA E DEMOCRAZIA, IDEM
I fiori del sud, servizio - ecole/ TO
Nino Caponnetto, "Nel presente a tempo pieno"- ecole/TO
Lombardi: "Tutti in serie A" - ecole/ TO
Sotto il peso dei libri – Intervista a Tullio de Mauro – ecole/TO
Lella Costa, "La magica finzione della parola parlata" – ecole/TO
Oltre la laurea intervista ad Anna Finocchiaro- ecole/ TO
Un ossimoro rampante: sviluppo sostenibile intervista a S.Latouche - Ecole/TO
Cara TV, con te non gioco più – "mente locale" suppl. de I SICILIANI/ CT
Perché l'Arsenale ai giovani? – "mente locale" suppl. de I SICILIANI/ CT
La creatività quale risorsa fondamentale nell'economia dell'esistenza - Atti del Convegno della LIBERA UNIVERSITA' della POLITICA, Filaga 1995
"Prefazione" agli scritti di ALEX LANGER -Alex Langer, non siate tristi continuate, Ed.Battaglia/ Pa
Cambiamo la tv prima che cambi noi (intervista a Mario Lodi) - l'inchiesta / PA
No alla privatizzazione della scuola - l'inchiesta/ PA
Riconciliazione, terra promessa ,terra sconosciuta - QUALEVITA
SERGE LATOUCHE, un pagano con la fede- QUALEVITA
Decumano 97, VERONAMERICA – mezzocielo/ PA
"Matilde Sartorari, qualcosa di fresco".( Catalogo Mostra , Società Belle Arti, 1998)
Speranza, un filo d'erba – mezzocielo/PA
Ha curato il libro: Alex Langer, non siate tristi continuate, Ed.Battaglia, PA
CONSULENZE INTERNET
Collabora ad Educazione&scuola:
http://www.edscuola.com/
Componente del Comitato scientifico di E&S
Cura la rubrica INTERLINEA CON nel sito di E&S
http://www.edscuola.com/interlinea.html
Articoli pubblicati da E&S in Interlinea:
APARECIDA, angelo della resistenza
''Caro Ministro...'' Intervista Telematica a Berlinguer
Libera università della telematica
Serena Dandini, "Il tempo oltre la scuola"
Dissesti Annunciati : intervista a Eugenio Turri – Geografo
Devastazione, dove siamo vissuti - traduzione da Jane Toby
3 luglio, in memoria di Alex Langer
Gli insegnamenti di Alex Langer
Riconciliazione: terra promessa, terra sconosciuta
Aparecida
Attenti a quei due
Le occasioni mancate
FORSE (Per la morte di Don Dossetti)
Mantova 19 giugno, Palazzo del Te
Mettiamoci in cerchio
Sicilia, appunti di viaggio
Ritratti
Arte Sacra: Mater: Gesù a Maria
Restauro: l'arte al servizio dell'arte
Piccolo manifesto estemporaneo sull'arte
Antonello, Angelo del Trionfo
Antonello da Messina, Honorabilis Magister
La Visione Teologica di Antonello da Messina
De Concorsone
Scuola e Democrazia
Creatività e Rete
Sei archetipi
Tullio De Mauro in Rete – scheda
Matematica che passione
Scuola... i titoli per orientare
Educatori in famiglia
Speranza, un filo d'erba
Percosi didattici
In memoria di Giovanni Falcone
Libro Bianco: Una giustizia più giusta
Educazione al Pensiero Solidale
Parole di Pace
Culla di Natale
La Lezione di Anna Frank
Jugoslavia: Appello Voto
Silenzio-assenso
Il Futuro non siamo noi
Palestra Multilingue
Apprendimento: Cervello & AI
Collabora al BTA - Bollettino Telematico dell'Arte -
afferente all' Istituto di Storia dell'Arte dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Articoli BTA:
Matilde Sartorari, il felice rigore del quotidiano
http://www.bta.it/txt/a0/01/bta00173.html
Gabriella Goffi: il lavoro delle mie mani
http://www.bta.it/txt/a0/01/bta00155.html
Citazioni e forum Internet
*** http://www.regione.toscana.it/cld/link.htm
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE CULTURA LEGALITÀ DEMOCRATICA
" Siti—INTERLINEA--la rivista digitale curata da Nadia Scardeoni ricca di informazioni e link su diritti, intercultura, educazione alla legalità.
*** http://www.laterza.it/laterza/libri-online/cremascoli/TESTO/biblio.htm
" Educazione e scuola a cura di Dario Cillo--- E' un sito prevalentemente tecnico, ricchissimo, molto informato, aggiornato quotidianamente. Presenta i documenti ufficiali della scuola (leggi, decreti, ordinanze, circolari,...) ed una sezione di rubriche, Le Rubriche di E&S che presentano lavori, riflessioni, proposte nate nell'ambito scolastico e rivolte a tutti gli insegnanti. Qualche esempio: una rubrica è Interlinea con..., a cura di Nadia Scardeoni, tratta temi connessi ai rapporti tra scuola ed extrascuola. "……
*** APPELLO ALL'UNESCO*PER LA PROTEZIONE DELLO STRETTO DI MESSINA QUALE PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE DELL’UMANITA’.
Tra le prime adesioni segnaliamo: Serge Latouche (Università di Parigi, XI), Quirino Ledda, Giovanni Pandolfi (Vice Pres. Consiglio Regionale Basilicata), Nico Marcantoni (WWF Basilicata), Nadia Scardeoni ("Mezzocielo", Palermo- Comp. Comitato Scientifico Educazione&Scuola)"
*** Siti Cattolici Italiani
".. Nadia Scardeoni - Interlinea con ... E se orientarsi significa, fondamentalmente, poter fissare un punto amabile dell'orizzonte, mettiamoci in cerchio ... "
*** http://www.pavonerisorse.to.it/documenti/scardeoni.htm
"A proposito del dibattito su pubblico/privato pubblichiamo un interessante intervento di Nadia Scardeoni ripreso dalla rubrica "Interlinea con Nadia Scardeoni" pubblicata in Educazione & Scuola, per gentile concessione dell'autrice e della rivista. SCUOLA E DEMOCRAZIA…"
*** www.liberation.com/forums/sartre/rr48.html
Libération – Sartre---" 'EXISTERE'--Nadia scardeoni enseignant www.edscuola.com
*** http://www.peacelink.it/webgate/scuola/msg00157.html
"Riporto con un po' di ritardo questo interessante messaggio...From: Nadia Scardeoni"
*** http://culturitalia.uibk.ac.at/sli/adem.htm
Eccovi, infine, una breve scelta dei testi in rete (: si tratta semplicemente di quelli che conosco ...) di Tullio De Mauro:
Anzitutto la bella scheda di Nadia Scardeoni Palumbo dedicata a ... "Tullio De Mauro in rete"
*** http://www.repubblica.it/forum/legge180
FORUM From: nadia scardeoni "Cio’ che alcuni chiamano pazzia e' spesso solo una manifestazione di dolore per il misconoscimento dell' identita' da parte delle persone che si amano…………….".
*** http://195.191.167.50/dams/restauro/15
"Sondaggio: Restauro dell'Annunziata di Antonello da Messina"
http://www.edscuola.com/archivio/sondan.shtml
http://www.criad.unibo.it/galarico/ATUALITY/spot/ud.htm
"unità didattiche---... da un'idea di Nadia Scardeoni di INTERLINEA www.edscuola/interlinea.html. SCHEDA"
FORUM - Repubblica
I geni dell'uomo
"Ma non si possono mappare le persone---Nadia Scardeoni Palumbo nadiasc@tin.it
http://www.edscuola.com/interlinea.html
Hanno scritto:
Mimmo Samuele: Il progetto scuola della Rete, intervista a N. Scardeoni, Ecole, Torino, 21-3-1994
Giuseppe Muraro : L' Europa comincia a scuola, Il Nuovo Veronese, Verona,19-5-1994.
Taccuso Simonetta, Così ti insegno la creatività , Cronaca, Verona, 29-12-1992.
http://www.cidi.it/insegnar.htm
Attimo fuggente di Nadia Scardeoni, in INSEGNARE, numero 5/2001