Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
Direttore responsabile: Dario Cillo

Ricerca

 

Il Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese è nato dall'esigenza di rendere disponibile uno strumento di analisi e di interpretazione dei fenomeni, dei processi, delle tensioni e dei bisogni sociali emergenti. Tale impegno, assunto continuativamente per più di trent'anni a partire dal 1967, è stato reso ogni anno più intenso dalla complessità e dalle ambivalenze dello sviluppo socioeconomico; dalle innumerevoli tensioni che si sono intrecciate in ogni fase evolutiva nelle diverse dimensioni della struttura sociale del Paese; dalla dialettica culturale che caratterizza le varie interpretazioni dello sviluppo italiano.

Guida alla lettura del 35° Rapporto annuale del Censis/2001

Il volume è suddiviso in tre sezioni:

  • Le Considerazioni Generali (parte prima, pp. IX-XXIV);

  • La Società italiana al 2001 (parte seconda, pp. 1-54);

  • I Capitoli settoriali (parte terza e quarta, pp. 55-625);

Le Considerazioni generali, ad apertura del Rapporto, costituiscono la sintesi interpretativa dell’intero volume, ossia delle analisi settoriali e delle interpretazioni dei fenomeni che si articolano nel testo; ma costituiscono anche il tentativo annuale di definire un modello interpretativo che riallacci l’analisi con gli anni precedenti, facendo da quadro in cui collocare i fenomeni e le interpretazioni dell’anno e formulando ipotesi di prospettiva.

La Società italiana al 2001 costituisce la seconda parte del Rapporto, ossia quella in cui confluiscono tutte le analisi dei fenomeni di maggior rilievo che hanno caratterizzato l’evoluzione dell’anno in maniera significativa. Questa parte è per sua natura molto articolata, perché punta a contenere i fenomeni più interessanti emersi nei diversi settori socioeconomici. Per ciascun fenomeno oltre a un’analisi qualitativa e descrittiva vi sono tabelle di dati utili per comprendere le coordinate quantitative del fenomeno in questione.

I Capitoli settoriali occupano la parte terza (Settori e soggetti del sociale, p. 55) e la parte quarta (Mezzi e processi, p. 503) del Rapporto. Questi capitoli corrispondono ai settori sociali di tradizionale interesse da parte del Censis:

~    Processi formativi è il capitolo in cui viene analizzato annualmente il mondo della scuola, dell’università e della formazione, nei suoi aspetti istituzionali, nella sua dimensione finanziaria e nelle sue implicazioni riguardo al mondo giovanile (p. 57);

~    Lavoro, professionalità, rappresentanze è il capitolo in cui vengono svolte analisi nei settori del mercato del lavoro, delle professionalità emergenti o in trasformazione, così come dei meccanismi e dei soggetti della rappresentanza degli interessi (p. 135);

~    Il sistema di welfare è il capitolo in cui ogni anno viene dato conto delle problematiche relative all’assistenza sanitaria e previdenziale, all’evolversi delle politiche sociali e agli effetti sulla struttura della vita collettiva (p. 207);

~    Territorio e reti è il capitolo in cui si analizzano le tematiche relative al territorio e, quindi, alle città e all’evoluzione urbanistica, ai trasporti e agli impatti ambientali, alle reti e al loro sviluppo (p. 325);

~    I soggetti economici dello sviluppo è il capitolo in cui viene dato conto della dimensione locale dell’economia reale e, quindi, dell’evoluzione delle centinaia di distretti industriali che costellano il territorio italiano e innervano le dinamiche economiche (p. 423);

~    Governo pubblico è il capitolo che affronta sistematicamente le problematiche relative alla pubblica amministrazione, sia di livello centrale sia nelle istituzioni decentrate e nei poteri locali (p. 505);

~    Comunicazione e Cultura è il capitolo in cui si dà conto annualmente delle fenomenologie e delle trasformazioni che interessano il mondo dei media (tecnologie, contenuti, consumi) e delle loro implicazioni socioculturali nello sviluppo del paese (p. 559).

Ciascun capitolo, nei diversi settori di analisi, ha un’articolazione interna strutturata in tre parti: le tesi interpretative, in cui vengono formulate le tesi che interpretano l’andamento annuale complessivo del settore; la rete dei fenomeni, in cui vengono elencati e analizzati i fenomeni di maggior interesse emersi nel settore specifico; gli indicatori di sistema, che costituiscono l’apparato statistico di documentazione sistematica di tutti i dati di pertinenza di ciascun settore.

Il Rapporto, inoltre, è dotato di un considerevole apparato di Tabelle, Tavole e Figure che coprono praticamente tutte le tematiche affrontate: sono 402 quest’anno. Nelle ultime pagine del Rapporto (p. 631) si trova un indice sistematico delle tabelle, delle tavole e delle figure che consente una consultazione mirata.

Infine, a pag. 627, vi è un Indice tematico del Rapporto per favorire una ricerca più agevole dei tanti argomenti trattati. Poiché la loro articolazione risponde a logiche interpretative che evolvono di anno in anno, può essere necessaria questa sorta di bussola per orientarsi fra le pagine con maggiore precisione rispetto alle esigenze di lettura.


Sintesi Rapporto CENSIS 2001


La pagina
- Educazione&Scuola©