presenta

 

 

ROCCHI

CAPIRE L'INFORMATICA
Un servizio dedicato a chi insegna la materia
ed a tutti coloro che usano il computer 

a cura di Paolo Rocchi

XXIV° Anno scolastico

 

 

 

 

Buon inizio e buona scuola !

 

ventianni

 

settembre 2022

 

My Professional Profile
(English)

 
 

 

LE   ULTIME   DOMANDE:

276. Come opera il deep learning?     >>

275. Un collega ha istallato un sistema steganografico, ne vorrei capire le ragioni.     >>

274. Ho risposto ad un falso avviso riguardo ad un pacco: ne avrò dei danni?     >>

273. Il doxer è una nuova figura professionale?     >>

272. ... e l'ARM?     >>

271. Che cos’è il core? ...     >>

270. Perché l'hard-disk si 'frammenta'?     >>

269. Cosa sono i soft-skills? Me li hanno chiesti nel curriculum     >>

268. Alcuni dati non sono rintracciabili in Internet, perché?     >>

267. Che significa la sigla IPTV?     >>

266. A più riprese la TV parla della futura rete unica ultraveloce.     >>

265. In questo periodo noi docenti siamo alquanto stressati dall’insegnamento a distanza: chi ha inventato questo metodo?     >>

264. Alcune app sono sviluppate mediante reti neuronali che vorrei capire.     >>

262. La piattaforma blockchain può interessare la scuola?     >>

 LE PRECEDENTI   261 DOMANDE SI TROVANO NEL:

 
 
 

Piccolo Dizionario
'CAPIRE L'INFORMATICA'

 

Una veloce ed agile risposta ad ogni quesito....

 


 

 

 


Scrivere all'autore al seguente indirizzo:


 

CONSIGLI PER LA LETTURA:

P. Rocchi
Logic of Analog and Digital Machines
Nova Science Publishers, New York 

     Come comincia      

 

P. Rocchi
Corso di Informatica : I Fondamenti     vol 1°
Corso di informatica : Laboratorio        vol 2°

La Scuola Editrice, Brescia  

 

P. Rocchi
Cultura e Tecnologia del Software
Franco Angeli, Milano

 

P. Rocchi
L'Archiviazione dei dati
Buffetti, Roma

 

P. Rocchi
L'Informazione, i Sistemi ed il Controllo
Mondadori, Milano